Franz Marc, I grandi cavalli blu (o azzurri), 1911, olio su tela, 103 x 178 cm. Minneapolis, Walker Art Center

I grandi cavalli azzurri di Franz Marc è sicuramente il dipinto-guida del movimento espressionista tedesco der Blaue Reiter.

Il movimento che sis sviluppa nell'ambito dell'espressionismo tedesco dei Dei Brücke. Il Cavaliere azzurro credeva in un nuova spiritualità artistica, evocata con l’uso del colore e le forme simboliche. Il nome Cavaliere azzurro per la passione che Kandinsky e Franz Marc nutrivano verso il blu, i cavalli e i cavalieri.

Blu è il principio maschile e spirituale per Marc che segue una propria visione panteistica che lo spinge a vedere nell'animale purezza e innocenza, l'arte deve quindi tendere ad "animalizzarsi".

Come vede un cavallo e come vediamo noi?

Quello di Marc è forse il tentativo di rappresentare un cavallo attraverso i suoi stessi occhi, un autoritratto di colore, dove il Blu è il principio maschile e spirituale.

Chissà se i cavalli vedono a colori o sentono a colori di sicuro coloro i quali amano i cavalli possono per comprendere come un intero movimento artistico possa essere stato fondato tentando di vedere con gli occhi di questo incredibile animale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.